Radio Più dietro le quinte

Intervista agli intervistatori

Ad Agordo Proloco si cimenterà in una divertentissima ed improvvisata diretta .In questa prima di tre serata saranno ospiti Mirko Mezzacasa, Gianni Santomaso e Claudio Fontanive. Un’oretta per condividere insieme una interessante chiacchierata. Mercoledì sulla pagina Facebook di Ad Agordo Proloco in diretta!

Link dell’intervista:

https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/299648541396806

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1747

Formai e Vin

Formai e Vin quest’anno cambia formula!
Vi proponiamo in occasione della Fiera del Bestiam, una visita guidata enogastronomica nei luoghi inaccessibili di Villa Crotta-de’ Manzoni, la villa veneta più a nord della regione.
Un’esperienza di sapori, tradizioni e storia in cui troverete 5 stand enogastronomici dove potrete degustare formaggi agordini in abbinamento a vini di importanti cantine italiane.
Le visite si svolgeranno sabato 10 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 18. La prenotazione è obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Agordo oppure su Eventbrite tramite il link:  http://formaievin.eventbrite.it
L’offerta consigliata per la  visita è di €20 da pagare in loco prima di iniziare la visita.
A fine visita porterete a casa anche un omaggio: il calice serigrafato con il logo di Formai e Vin!
Vi aspettiamo numerosi!
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1712

Il cammino di Angelo – Un libro per sperare

Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 20.30 presso la Sala Don Tamis di Agordo verrà presentato il libro di Angelo Finotti “Il cammino di Angelo”.

Le offerte raccolte verranno devolute alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1706

Il monito della Ninfea, Vaia, la montagna, il limite.

Il 19 agosto presso la Sala Don Tamis in via XXVII aprile ad Agordo alle ore 20.30 si terrrà la presentazione del libro di Diego Cason, sociologo e Michele Nardelli, ricercatore e saggista. Una riflessione sugli effetti sociali di Vaia, sul suo impatto e significato sui diversi versanti delle Dolomiti, sulle responsabilità nella cura dell’unica Terra che abbiamo. Saranno presenti gli autori Diego Cason e Michele Nardelli. Interverrà Cesare Lasen, naturalista. Presenta Gianni Santomaso, giornalista.

 

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1694

Un oceano di parole

Il 17 luglio 2020 alle ore 20.30 presso la Sala Don Tamis incontro con lo scrittore Francesco Vidotto.

Presenta la serata Gianni Santomaso

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1690

Sagra di San Piero al ristorante

Quest’anno niente tendone sul Broi, ma lunedì 29 giungo per il Santo Patrono di Agordo mercato tutto il giorno, giostre e piatto San Piero nei locali aderenti!

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1686

Affitasi Vita – scritto e diretto da Stefano Usardi

Il 25 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Don Tamis ad Agordo verrà proiettato il film “Affittasi Vita” di Stefano Usardi prodotto da FIFILM Production dell’agordina Caterina Francavilla.

Michele, in piena crisi creativa, non riesce a terminare un affresco da cui dipende la propria carriera artistica. Abbandonato a se stesso dalla ricca fidanzata è costretto a lasciare la propria casa con solo una piccola somma concessagli in aiuto. Si ritrova in cerca di ispirazione, senza mezzi di sussistenza e invaso daglii stravaganti vicini della sua nuova casa in affitto. Rosalia, cantante folkloristica in attesa dei documenti per liberare la figlia costretta dalla burocrazia in ospedale psichiatrico. Boban, trafficante di bare che utilizza il garage come magazzino. Andrea, vicino di casa dai modi eleganti in cerca del quadro perfetto e non ultimo, Salvo, attore in cerca di fama che vive recitando la propria vita. In piena disperazione i “vicini” cambieranno le convinzioni di Michele e gli faranno tornare il sorriso ma, questo, costerà a tutti molti compromessi. Sullo sfondo una Trieste protagonista dove ogni certezza si rivelerà illusione e solo una grande dose di fantasia permetterà ai protagonisti di scampare ai problemi che li attanagliano. Niente è come veramente sembra, tra ritorni improvvisi e cambi di identità, anche l’ultima certezza sembra svanire.

Cast:
Massimiliano Varrese, Luisa Maneri, Francesco Migliaccio, Valentina Melis, Giulio Cancelli, Giovanni Morassutti, Angelo Donato Colombo, Lara Balbo, Riccardo De Torrebruna, Sara Manducci

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1648

AD Agordo Natale 2019

 

Anche quest’anno AD Agordo Pro Loco arricchisce il Natale della Conca Agordina!

Venerdì 6 dicembre alle ore 15.00 arriva San Nicolò in Piazza libertà con doni per i bambini e merenda per tutti

Sabato 7 dicembre alle ore 15.30 le Strologhe raccontano “fole”, fiabe tradizionali con musica e canti dal vivo.

Domenica 8 dicembre Mercatino Natalizio attorno al Broi assieme a Babbo Natale nella sua casetta che sarà presente anche durante il mercato del 22 dicembre.

 

Ma gli eventi ad Agordo non finiscono qui: Sabato 21 alle ore 16.00 tradizionale benedizione dei Gesù Bambini organizzato dal Comitato Vecia Popa, giovedì 26 dicembre ore 20.45 in Chiesa Arcidiaconale concerto con il Coro Agordo e gli ospiti del Coro Gli sconcertati di Vittorio Veneto; Sabato 4 gennaio in Sala Don Tamis verrà proiettato il film “La val che urla” di Lucia Zanettin e domenica 5 gennaio come di consueto il CAI organizza i Pavaroi!

 

 

 

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1632

La violenza sulle donne non è una messa in scena

 

Due appuntamenti ad Agordo in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.

Il 19 novembre presso la Sala Don Tamis incontro informativo sul centro antiviolenza Belluno – Donna e la violenza maschile contro le donne fra miti e realtà.

Il 23 novembre presso l’Auditorium Mons. V. Savio lo spettacolo “Donne interrotte” del gruppo teatrale “Il Canovaccio”, regia di Antonello Pagotto. Trasposizione drammaturgica liberamente tratta dal libro “Ferite a Morte” di Serena Dandini.

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1621

Formai e Vin 2019

Eccoci arrivati alla quinta edizione dell’evento più saporito dell’anno!
In occasine della Fiera del Bestiam, “Formai e Vin”, la rassegna eno-gastronomica dell’Agordino.

GIOVEDì 10 OTTOBRE 2019

Dalle ore 18.00 nei giardini di Palazzo Crotta – de’ Manzoni degustazione di formaggi dei produttori agordini in abbinata a vini di importanti cantine del Triveneto.

In caso di maltempo la serata verrà annullata.

 

Ma la rassegna continua VENERDì 11 E SABATO 12 OTTOBRE 2019! Tutto il giorno nei bar e ristoranti aderenti assaggio del formaggio abbinato al vino proposto dal locale.

 

 

Permanent link to this article: https://www.agordo.net/?p=1604

Post precedenti «

» Post successivi